Le Canaline passacavi sono sia canali di protezione che sistemi per organizzare più cavi al loro interno.
In ambito elettrico le canaline passacavi rivestono un aspetto importante per la messa in sicurezza dell’impianto e parliamo della soluzione più nota per gli impianti elettrici da esterno parete.
È l’oggetto più adeguato per organizzare rapidamente i cavi che altrimenti rimarrebbero disordinatamente ammassati rendendo la manutenzione o un ampliamento dell’impianto difficile da eseguire.
Le canaline passacavi possono essere costruite in diversi materiali e sono utili per il cablaggio dell’impianto elettrico.
Proteggere i cavi è fondamentale ovunque, soprattutto nei luoghi di lavoro dove si deve assicurare che le connessioni ed i cavi elettrici siano a riparo da contatti fortuiti.
Deve essere garantita la conformità ai requisiti standard di sicurezza e rispettare le normative vigenti di riferimento.
La canalina passacavi o portacavi offre la messa in atto di queste caratteristiche evitando qualunque rischio di contatto con i cavi e rendendo i fili ben organizzati e identificabili.
Le canaline, i canali e le passerelle portacavi prodotte da Arnocanali vengono realizzate in varie tipologie di materiali, tra cui Pvc, Pvc M1, Pc-Abs Halogen-free, Acciaio e Alluminio.
Arnocanali produce un’ampia gamma di canaline e passerelle portacavi utili per tutti gli usi possibili, a battiscopa, a pavimento, angolari, a parete, a soffitto, in sospensione da interno o da esterno, per sopperire alla richiesta di qualsiasi esigenza installativa.
Cos’è una canalina portacavi?
Parliamo di un canale in cui si organizzano in cavi per lo scorrimento intorno a pavimenti, pareti, soffitti di locali come uffici o altro.
Semplifica le operazioni di sostituzione dei cavi o di nuovo cablaggio consentendo un facile accesso al cavo interessato.
Nel caso in cui un cavo debba essere sostituito o ricollocato quindi, la canalina rende facilmente accessibile il passaggio del filo.
Una canalina passacavi rigida ha la funzione di proteggere i cavi rispetto a possibili danni dovuti a cadute di oggetti o calpestio.
Che vantaggi hanno le canaline passacavi?
Sono molti i vantaggi delle canaline, elenchiamo di seguito le più importanti:
L’organizzazione e la protezione dei cavi;
La rapidità installativa senza dover realizzare tracce sulle pareti;
Miglioramento e funzionalità nella progettazione.
Caratteristiche
• Coperchio apribile con il solo utilizzo di utensile;
• Autoestinguente non propagante la fiamma UL94V0;
• Completo di accessori di rifinitura;
• Resistenza all’urto min IK07 (2J) max IK10 (20J);
• Grado di protezione min IP40 max IP3X.
Ambito di applicazione delle canaline
Le canaline vengono usate in primis per i cavi elettrici quindi sono utili per l’organizzazione di spazi di lavoro come uffici o altri interni, scuole, ospedali o cliniche, alberghi, officine e tutti gli spazi dove c’è un passaggio di cavi.
I materiali di cui sono fatte le canaline
Arnocanali offre un’ampia gamma di canaline per ogni necessità d’uso, fornendole in varie colorazioni e trattamenti.
Il fissaggio del prodotto varia secondo l’uso a cui è destinato e include asole di fissaggio, autoadesivo sul fondo, morsetti e giunti di fissaggio.
Il materiale o il trattamento che viene depositato sulla superficie viene solitamente scelto in base al sito di installazione.
Abbiamo canaline passacavi in:
Alluminio, acciaio inossidabile e zincato o altri trattamenti
Pvc, Pvc M1, Pc Abs
Le nostre canaline sono adatte a molteplici usi e settori, tra cui: Alimentare, Chimico, Farmaceutico, Petrolchimico, Navale, Militare, Fotovoltaico, Data Center, Autostradale, Ospedaliero, Ferroviario, Allevamenti, Minerario, ecc.
Le canaline o le passerelle hanno finiture esteticamente curate che si collocano bene anche architettonicamente.
Linea CAMBER Canaline passacavi a pavimento e parete in alluminio e pvc
La canalina per cavi a pavimento e parete in alluminio e Pvc è stata creata per il montaggio sia su pavimenti sia su pareti per instradare i cavi di segnale e bassa tensione in aree interne agli uffici calpestabili. Questa canalina è composta all’interno da una base in PVC autoestinguente che resiste alle deformazioni e da un coperchio superiore convesso in alluminio a profilo basso e molto resistente agli urti. La base in PVC è autoadesiva e il coperchio in Pcv/alluminio chiude la parte superiore. Le nostre canaline sono di qualità superiore e sono tutte garantite e certificate.
Quanto costa un metro di canalina?
Per informazioni su disponibilità del prodotto e costi vi invitiamo a contattare il nostro ufficio commerciale scrivendo a commerciale@arnocanali.it
In che modo fissare una canalina passacavi Arnocanali al muro?
Per il montaggio a parete delle nostre canaline e delle scatole elettriche vi consigliamo di rivolgervi a personale specializzato. In linea più generica si può tuttavia dire che è necessario definire e tracciare un percorso sul muro, quindi utilizzare le asole sul fondo della canalina per fissarla con piccoli tasselli ad espansione. A questo punto sarà possibile inserire i cavi elettrici nel suo interno, applicare le traversine reggicavo e terminare apponendo il coperchio che si chiude a scatto.
Come installare una canalina passacavi?
Altri tipi di montaggio: la canalina passacavi può essere fissata al muro con chiodini d’acciaio a testa larga, oppure può essere incollata con un mastice idoneo, oppure utilizzare dell’adesivo adatto alle pareti o, come abbiamo descritto sopra, ancorata con tasselli ad espansione.
Le canaline passacavi Arnocanali possono essere:
– CANALINE PASSACAVI per esterno
– CANALINE PASSACAVI per interno
– CANALINE PASSACAVI adesive
– CANALINE PASSACAVI decorate
– CANALINE PASSACAVI invisibili
– CANALINE PASSACAVI industriali
– CANALINE PASSACAVI metalliche
– CANALINE PASSACAVI angolari
– CANALINE PASSACAVI battiscopa
– CANALINE PASSACAVI per quadri elettrici
LE CANALINE ESTERNE come installarle
In tutti i luoghi di lavoro adibiti quindi a servizio anche di domicili privati come cantina, garage, taverna, laboratori, non è conveniente ricorrere a strumenti strani per canalizzare i cavi. Possiamo semplicemente ricorrere alle canaline esterne di pvc e metallo che ci consentono di realizzare l’impianto senza provocare demolizioni invadenti.
Negli ultimi anni l’industria di fornitura di materiali elettrici in cui Arnocanali ha lunga esperienza, fornisce canaline esterne parete che si adattano perfettamente anche ad ambienti domestici. Un tempo questo tipo di impianto veniva usato solo nelle officine e nelle fabbriche, oggi invece si è diffuso ovunque per la sua praticità. I vecchi canali rigidi e standard oggi si sono molto più piacevoli anche a livello di design e sostituiscono anche i tradizionali battiscopa di legno o fissati alle pareti.
L’impianto che viene realizzato con le canaline offre soluzioni che talvolta superano quelle del tradizionale impianto incassato.
Se stiamo ristrutturando un vecchio locale potremmo montare il controsoffitto, e nella sua intercapedine possiamo collocare le guaine per i cavi senza necessità di canalizzazioni regolari e tantomeno di incasso nelle pareti.
Eleganti e veloci
Le canaline a parete più adatte alle abitazioni sono quelle decorate, hanno un prezzo più sostenuto rispetto ai tradizionali tubi ma rendono il lavoro più gradevole; inoltre, se montate sulla parete, bisogna tener conto di un certo ingombro.
CANALINE SAGOMATE PER INTERNI
La forma delle canaline sagomate le rende idonee a seguire l’angolo tra pareti e soffitto, trasformandosi in una scelta architettonica. Abbiamo varie sezioni e nervature di irrigidimento all’interno e separano le varie linee, il cablaggio diventa più ordinato e rende facili gli interventi successivi. Abbiamo raccordi ad angolo e lineari, elementi di derivazione per le discese e le scatole portafrutti che accolgono gli stessi frutti delle altre canaline e delle scatole a incasso.
CANALINE BATTISCOPA
Si utilizza al posto del tradizionale battiscopa, infatti è chiamata canalina battiscopa. Ha il coperchio che nella parte inferiore, ha un profilo flessibile a garantire una chiusura ermetica; Tale coperchio è a filo pavimento per non far penetrare residui di polvere o altro sporco. Le canaline a battiscopa hanno più scomparti dove passano i cavi elettrici, quelli telefonici, quelli per la TV, per la rete dati e altro.